Signora luna che mi accompagni
per tutto il mondo
puoi tu spiegarmi
dov’è la strada che porta a me
V. Capossela
Quella scala sospesa tra il non più e l’infinito che si slancia precaria e ritorta dal Campanile scosso a Novi di Modena ci ha invitato a salire, a guardare la Luna( http://www.linkiesta.it/blogs/vespa-e-liberta-contro-le-mafie/scosse-e-r…) per cercare il senso nostro dentro questo viaggio. E riconoscerci. Ritrovarci.Diversi e migliori.
La terra piovuta dal cielo a Monte Sole che ci portiamo sulle Vespe sono le lacrime calde della speranza di chi è morto bambino e vive con noi che li portiamo nel cuore.
Ci sono momenti solo nostri che non potranno essere condivisi perché intimi, profondi.
Ma in essi si può trovare e ricercare il sentimento comune che guida noi in questo viaggio per democrazia e libertà contro le Mafie.
E’ l’interesse, l’attenzione e la cura che permettono di dare un senso al nostro essere ed esistere nella comunità che viviamo e attraversiamo.
Monte Sole- Barbiana- Le Piagge.
Per noi la Costituzione sta dentro la strada che abbiamo fatto ieri . Nelle persone che abbiamo incontrato e abbracciato.
Sotto il Mandorlo della Speranza con Alessandro e la Comunità delle Piagge, Nonna Betta ci ha scosso e commosso. Profondamente. Come Maria a Monte Sole.
La Costituzione è Madre.
L’urgenza di capire ci ha portati a partire e fare strada la notte fino a Castiglione Fiorentino.
La strada l’abbiamo iniziata con Massimo e Gianna.
Goni e la Peve con Noi. Ogni giorno a ragione possiamo dare un nome all’amicizia che è condividere la strada che si fa andando.
E nel sorriso con cui ti saluti quando ti incontri e quando ti lasci.
Noi siamo le persone che incontriamo.
I diritti della fotografia sono riservati. Ogni utilizzo deve essere autorizzato e richiesto a lorenzo@aroproductions.it