MI-PAMI-PA

Viaggiate con noi!

Tappa per tappa il diario del viaggio da Milano a Palermo

Diario di viaggio
  • Home
  • News
  • Il progetto
    • L’idea
    • Il gruppo
      • Andrea Ravazza
      • Alberto Zappa
      • Claudio Ravazza
      • Ettore Romanò
    • Il viaggio
      • Itinerario
      • Calendario
        • Tappa 1 – Radici, confini, orizzonti
        • Tappa 2 – Memoria Resistente
        • Tappa 3 – La Costituente
        • Tappa 4 – In Vespa e libertà
        • Tappa 5 – La scuola dei sogni
        • Tappa 6 – Liberamente insieme
        • Tappa 7 – Liberaterra dalle Mafie
        • Tappa 8 – Liberaterra dalle Mafie
        • Tappa 9 – Mare Nostrum
    • Diario di viaggio
    • Imprese per l’impresa
  • Chi viaggia con noi
  • Sostienici
  • Suoni e visioni
  • Area stampa
  • Contatti

Libera Lombardia

Viaggia anche tu con noi

Una cartolina per l'albero di Falcone

Inviaci un pensiero o una poesia compilando il modulo apposito. Le frasi verranno stampate e attaccate all'albero di Falcone a Palermo.

Chi viaggia con noi

  • 7grani
  • Addiopizzo
  • Addiopizzo Travel
  • Al Vecchio Granaro
  • Aroproductions
  • Associazione Saveria Antiochia Omicron (SAO)
  • Associazione Volontari Campo Angelina
  • Balocchi e Baloss
  • Borghi Ermanno &C.
  • Carovana Internazionale Antimafie
  • Cattaneo Impianti
  • Città della Scienza
  • Comunità delle Piagge
  • Cooperativa Edificatrice di Maslianico
  • Coordinamento Comasco per la Pace
  • Cooperativa La Valle del Marro
  • Coordinamento provinciale di Libera a Como
  • Dell’Orto
  • FIM-CISL Lombardia
  • Fondazione Don Lorenzo Milani
  • Fondazione Enaip Lombardia
  • Fondazione Minoprio
  • Il Birrificio di Como
  • L’isola dei ragazzi
  • Legambiente Campania
  • Libera Lombardia
  • Parco Nazionale del Cilento
  • Polti
  • Raggio Verde Onlus
  • RaRo Lab
  • Scuola di Pace Montesole
  • Tucano Urbano
  • Vespa Club Mantova
  • Vespa Club Polistena
  • Vespa Club Popoli
libera_lombardia

“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita dall’Eurispes tra le eccellenze italiane.

Sito ufficiale

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità del progetto iscriviti alla newsletter inserendo il tuo indirizzo email.

Una cartolina per l’albero di Falcone

Inviaci un pensiero o una poesia compilando il modulo apposito. Le frasi verranno stampate e attaccate all'albero di Falcone a Palermo.

Con il patrocinio di

MI-PA UniAmiamo l'Italia in vespa e libertà
MI-PA © 2012-2013 | Powered by RaRo Lab

  • Home
  • News
  • Il progetto
  • Chi viaggia con noi
  • Sostienici
  • Suoni e visioni
  • Contatti