l’Associazione di Promozione Sociale RETE 100 PASSI ha tra i suoi scopi quelli di:
- diffondere la cultura della legalità;
- difendere e praticare l’informazione libera ed indipendente con la creazione di una Rete informativa;
- promuovere tutte le forme di arte e di cultura che stentano a trovare spazi;
- divulgare in tutto il mondo una diversa immagine della Sicilia, contro gli stereotipi che hanno fatto della mafia il suo brend negativo;
- sensibilizzare ed orientare alla legalità le giovani generazioni;
- stimolare la partecipazione della gente comune alla vita sociale e collettiva;
- dare vita ad un network di tutti quei soggetti impegnati sui temi della legalità, dell’informazione, della cultura, dell’ambiente, dei diritti civili.
Per raggiungere tali scopi abbiamo dato vita al Progetto 100 passi, che, utilizzando il web per meglio dialogare con i giovani, è in cammino anche con attività sul territorio.
Oltre alle sede centrale di Palermo sono già operanti: “Rete 100 passi Hannover”, “Rete 100 passi Roma”, “Rete 100 passi Milano”, “Rete 100 passi Bari”, mentre altre sedi sono già in partenza.
Il progetto a largo raggio di Rete 100 passi, oltre alla tradizionale attività istituzionale, per raggiungere gli obiettivi utilizza anche tutte le forme di comunicazione:
- RADIO 100 PASSI, che prosegue il percorso interrotto da Peppino Impastato e che ha scelto d’essere una web radio per arrivare in tutto il mondo, là dove le mafie investono i loro capitali.
- la testata giornalistica, 100 PASSI ed il quotidiano on-line quale strumento d’informazione libera ed indipendente
- 100 passi TV